Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 64507 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Zuppa al timo
- ricetta pubblicata a ottobre 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 10' - Cottura: 15'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• timo: 4 rametti
• aglio: 2 spicchi
• uova: 2
• olio d'oliva extravergine: 2 cucchiai
• pane casereccio: 4 fette o crostini di pane tostato
• sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Zuppa al timo:
1 tegame - 1 tazza - colino
PREPARAZIONE Zuppa al timo:
1. Spellate uno spicchio d'aglio e schiacciatelo leggermente; mettetelo in un tegame con un litro d'acqua e il timo. Ponete sul fuoco, portate a ebollizione, salate, pepate e fate cuocere per 10 minuti circa. Separate i tuorli d'uovo dagli albumi.

2. Mettete i tuorli in una tazza e aggiungetevi l'olio d'oliva. Passate il brodo attraverso un colino per eliminare il timo e l'aglio; ponetelo di nuovo sul fuoco e portatelo a ebollizione; aggiungete gli albumi leggermente battuti e mescolate finché saranno rappresi.

3. Mescolate i tuorli d'uovo con l'olio e aggiungetevi un mestolino di brodo caldo, poco alla volta, mescolando continuamente per non farlo rapprendere; versatelo, in una sola volta, nel recipiente. Mescolate e versate nelle fondine sopra la fetta di pane, tostata e strofinata, ancora calda, con uno spicchio d'aglio pelato.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Riesling Renano (Friuli-Venezia Giulia) a 10°C
• Colli Altotiberini rosato (Umbria) a 14°C
SAPEVI CHE...
Largamente usato nell'arte culinaria, il timo veniva utilizzato anticamente anche per combattere e ritardare la putrefazione della carne. Quando non esistevano i frigoriferi, erano solo le erbe e la salatura che permettevano la conservazione degli alimenti.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Zuppa al timo'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Antipasto piemontese
Antipasto piemonteseAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 60'
Insalata Waldorf Astoria
Insalata Waldorf AstoriaAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 90'
• Cottura: 0'
Fiori di zucca al tofu
Fiori di zucca al tofuSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 15'
Frittata svizzera
Frittata svizzeraSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 20'
Frittelle di cime di ort...
Frittelle di cime di orticaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Ragù di patate
Ragù di patateContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Granita al the
Granita al theDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 5'
Variegato ai frutti di b...
Variegato ai frutti di boscoDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta